Buon compleanno Stronghold Kingdoms!
Stiamo festeggiando il quinto anniversario di Stronghold Kingdoms dandovi delle occasioni di vincere dei pacchetti di carte di grande valore! Oltre ai mini concorsi quotidiani sulla nostra pagina Facebook, ogni giorno pubblicheremo sul forum una domanda a cui dovrete rispondere nel modo più esauriente possibile nei commenti qui sotto - per i prossimi cinque giorni!
Dopo che avremo pubblicato la domanda, avrete 24 ore per rispondere nei commenti del post. Ogni giorno le cinque risposte più creative, argute e sagge saranno selezionate e premiate con dei pacchetti di carte!
Siete pronti? Questa è la prima domanda!
Domanda del giorno (Mercoledì): Come difenderesti il portone del tuo castello contro un ariete?
Anniversario di Kingdoms - Quiz quotidiani!
-
- Posts: 89
- Joined: Tue Oct 01, 2013 11:36 am
- WRP_Beater
- Posts: 970
- Joined: Sun May 27, 2012 7:25 pm
Re: Anniversario di Kingdoms - Quiz quotidiani!
Sarebbe piuttosto difficile difendere il portone del castello da un ariete. Gli arieti possono fare danni devastanti con la loro testa. Con qualche arciere, però, si dovrebbe poter avere la meglio anche su un gregge di arieti e montoni arrabbiati. Se riusciamo a ucciderli tutti prima che buttino giù il portone, sappiamo cosa c'è per cena!
Regards,
WRP_Beater
WRP_Beater
-
- Posts: 5
- Joined: Tue Apr 02, 2013 10:38 am
Re: Anniversario di Kingdoms - Quiz quotidiani!
difendersi da un'ariete è difficilissimo. in linea di massima in molti provavano a buttarci la pece e le frecce incendiare per tentare di bruciare il legno di cui era costituito, ma spesso venivano poste sul tetto dell'ariete delle pelli bagnate che non prendevano fuoco facilmente. per guadagnare del tempo e tentare di bruciarlo, si può puntellare la porta con delle travi di legno e spingerla dall'interno per ridurre e disperdere parte dell'impatto e quindi del danno causato dallo stesso. Inoltre se il portone è costruito con delle grate interne di ferro ed ha una cancellata dietro che è possibile abbassare l'ariete ci mette molte ore se non qualche giorno per buttare giù il portone, dando la possibilità di decimare le truppe nemiche assedianti dalle mura e allo stesso tempo sempre provando a bruciarlo. purtroppo a quell'epoca non c'erano ancora i torrioni con le armi d'assedio difensive montate sopra quindi non si poteva fare molto!
-
- Posts: 203
- Joined: Mon Jun 03, 2013 12:28 pm
Re: Anniversario di Kingdoms - Quiz quotidiani!
Un castello ben progettato e ben difeso , proprio come in stronghold , era molto difficile da assediare
ovviamente consci dei mezzi a disposizione degli attaccanti i castelli venivano difesi per far fronte alle varie strategie adottate dagli attaccanti
per difendersi da un ariete ma anche da torri d'assedio i castelli venivano circondati da fossati , sulle mura venivano costruite delle feritorie per permettere agli arcieri di colpire i nemici fornendogli al tempo stesso una maggior protezione , difese piombate poste sull'ingresso per gettare sugli assedianti pesanti palle di pietra o della pece
il modo migliore per difendere la struttura del portone dall'ariete era utilizzare una saracinesca di ferro incastrata nella pietra , veramente difficile da abbattere con un ariete nel caso questo fosse stato in grado di raggiungere l'ingresso o porre delle feritoie (stratagemma escogitato dagli arabi ) dal quale rilasciare dei ganci per afferrare l'ariete e sollevarlo allontanadolo dall'ingresso , e gli assendianti non potevano esporsi per sganciare i ganci in quanto vi erano gli arcieri difensoni pronti a colpire
se tutto ciò non fosso stato abbastanza , cosa quasi impossibile , i difensoni potevano sempre giocare le proprie carte esperto di fossati ed esperto di olio bollente e rilasciare un inferno di fuoco su chiunque si provasse ad avvicinare al portone

ovviamente consci dei mezzi a disposizione degli attaccanti i castelli venivano difesi per far fronte alle varie strategie adottate dagli attaccanti
per difendersi da un ariete ma anche da torri d'assedio i castelli venivano circondati da fossati , sulle mura venivano costruite delle feritorie per permettere agli arcieri di colpire i nemici fornendogli al tempo stesso una maggior protezione , difese piombate poste sull'ingresso per gettare sugli assedianti pesanti palle di pietra o della pece
il modo migliore per difendere la struttura del portone dall'ariete era utilizzare una saracinesca di ferro incastrata nella pietra , veramente difficile da abbattere con un ariete nel caso questo fosse stato in grado di raggiungere l'ingresso o porre delle feritoie (stratagemma escogitato dagli arabi ) dal quale rilasciare dei ganci per afferrare l'ariete e sollevarlo allontanadolo dall'ingresso , e gli assendianti non potevano esporsi per sganciare i ganci in quanto vi erano gli arcieri difensoni pronti a colpire
se tutto ciò non fosso stato abbastanza , cosa quasi impossibile , i difensoni potevano sempre giocare le proprie carte esperto di fossati ed esperto di olio bollente e rilasciare un inferno di fuoco su chiunque si provasse ad avvicinare al portone


-
- Posts: 3
- Joined: Wed Nov 04, 2015 3:19 pm
Re: Anniversario di Kingdoms - Quiz quotidiani!
io scaverei il sentiero che porta al portone del castello in modo da formare un canale cilindrico e nel momento che vedo avvicinarsi un ariete apro velocemente i cancelli e lascio rotolare giù una sfera di pietra rotolante (Indiana Jones docet) voglio vedere come sarà possibile per l'ariete sopravvivere.
-
- Posts: 7
- Joined: Sat Mar 29, 2014 6:49 am
Re: Anniversario di Kingdoms - Quiz quotidiani!
io proietterei su degli appositi maxi-schermi (posti a debita distanza dalle mura cittadine) un film che veda protagonista qualche avvenente capretta.. i valorosi cornuti si distrarrebbero e caricherebbero altrove ^^
un'altra strategia da utilizzare potrebbe essere quella di mettere Vittorio Sgarbi lì ad incitare e a chiamare a raccolta le sue (capre capre capre) .. radunato un gregge adeguatamente numeroso, si potrebbero aprire i cancelli per favorire la fuoriuscita dei pelosi quadrupedi (stipati preventivamente nelle ville comunali) e favorire così il meeting con le loro dolci metà
.. il sindaco di turno potrebbe poi valutare l'opportunità di buttare Sgarbi dalla torre (sperando di porre fine alle sue sofferenze terrene) a fine operazione (o già in fase di briefing lol)
un'altra strategia da utilizzare potrebbe essere quella di mettere Vittorio Sgarbi lì ad incitare e a chiamare a raccolta le sue (capre capre capre) .. radunato un gregge adeguatamente numeroso, si potrebbero aprire i cancelli per favorire la fuoriuscita dei pelosi quadrupedi (stipati preventivamente nelle ville comunali) e favorire così il meeting con le loro dolci metà


-
- Posts: 4
- Joined: Wed Nov 04, 2015 7:39 pm
Re: Anniversario di Kingdoms - Quiz quotidiani!
Come lord sono paranoico, quindi mando periodicamente esploratori in ricognizione. Questi mi riferiscono quando arriverà l'armata nemica e DA DOVE. In base a questa informazione, faccio spargere davanti al cancello (non troppo vicino altrimenti rischio di essere ricordato nei libri di storia come il lord più fesso mai vissuto) pece e materiali infiammabili, in diversi punti, e faccio coprire quanto più spazio possibile da detriti in maniera tale che l'ariete debba seguire il percorso da me deciso. Dopo un po' l'assedio inizia. Quando l'ariete passa sopra la zona designata ordino ai miei arcieri di scoccare raffiche di frecce infuocate sul terreno. Con un po' di fortuna le leggi della fisica e della chimica funzionano come dovrebbero e il fuoco dovrebbe divorare l'ariete e tutti quelli che lo stanno spingendo. Se così non dovesse essere per qualsivoglia ragione, ordino ai miei fidati uomini di barricare il cancello con tutto ciò che è disponibile, compresi i loro corpi (che siano vivi o meno). Considerando la legge fisica forza = massa*gravità, lanciando pietre abbastanza pesanti dalle mura, queste dovrebbero essere in grado di frantumare l'ariete. Questo più olio bollente calato dalle mura e altre frecce infuocate dovrebbero essere in grado di mettere fuori gioco l'ariete.
Una volta vinto l'assedio, mi reco personalmente sulle mura e scocco una freccia con sopra attaccato un messaggio cartaceo che recita parole di scherno nei confronti del nemico.
Una volta vinto l'assedio, mi reco personalmente sulle mura e scocco una freccia con sopra attaccato un messaggio cartaceo che recita parole di scherno nei confronti del nemico.
-
- Posts: 12
- Joined: Sun Feb 06, 2011 8:08 pm
Re: Anniversario di Kingdoms - Quiz quotidiani!
Le tecniche per fermare un ariete erano svariate... I romani "allungavano" le mura davanti al portale degli accampamenti non permettendo così ai portatori di prendere una grande rincorsa. Buttare giù un cancello di ferro diventava impossibile.
Il metodo migliore resta però la pece. Non serve buttarla direttamente sopra dell'ariete. Basta spargerla prima dell'arrivo dell'ariete e innescarla appena i portatori si muovono sopra. I genieri muoiono o scappano e l'ariete brucia dall'interno a prescindere da tutte le pelli bagnare che si mettono sopra. Un'alternativa può essere scavare una fossa (neanche troppo profonda) davanti al portale e coprirla o riempirla d'acqua. L'ariete era uno strumento pesante,già era difficile spostarlo su un terreno rettilineo. Figuriamoci in salita o nell'acqua.
Altra alternativa poteva essere quella di far cadere massi di pietra dalla parte superiore delle mura.Come tutte le macchine d'assedio raramente venica portato già costruito. Si può attuare per esempio la tecnica degli arabi durante la terza crociata. Ovvero radere al suolo ogni foresta nell'area circosante Gerusalemme.Gli assedianti si sono ritrovati senza legname e non hanno mai iniziato l'assedio.Diciamo che fra tutte le macchine d'assedio che si affrontavano ,l'ariete non era il più preoccupante. Anche perchè spesso un ariete veniva improvvisato con un tronco e portato a braccia e quasi mai si riusciva a buttare già un portone rinforzato con lastre di metallo. Almeno non prima di aver preso le mura con scale e torri d'assedio.
Il metodo migliore resta però la pece. Non serve buttarla direttamente sopra dell'ariete. Basta spargerla prima dell'arrivo dell'ariete e innescarla appena i portatori si muovono sopra. I genieri muoiono o scappano e l'ariete brucia dall'interno a prescindere da tutte le pelli bagnare che si mettono sopra. Un'alternativa può essere scavare una fossa (neanche troppo profonda) davanti al portale e coprirla o riempirla d'acqua. L'ariete era uno strumento pesante,già era difficile spostarlo su un terreno rettilineo. Figuriamoci in salita o nell'acqua.
Altra alternativa poteva essere quella di far cadere massi di pietra dalla parte superiore delle mura.Come tutte le macchine d'assedio raramente venica portato già costruito. Si può attuare per esempio la tecnica degli arabi durante la terza crociata. Ovvero radere al suolo ogni foresta nell'area circosante Gerusalemme.Gli assedianti si sono ritrovati senza legname e non hanno mai iniziato l'assedio.Diciamo che fra tutte le macchine d'assedio che si affrontavano ,l'ariete non era il più preoccupante. Anche perchè spesso un ariete veniva improvvisato con un tronco e portato a braccia e quasi mai si riusciva a buttare già un portone rinforzato con lastre di metallo. Almeno non prima di aver preso le mura con scale e torri d'assedio.